Autoscuola-Agenzia Pratiche Auto Blu Carmagnola
Documenti necessari:
- fotocopia documenti (anche di un genitore)
- una fototessera
- certificato anamnestico del medico di famiglia
Età minima: 14 anni
Consente la guida di:
- ciclomotori (a due e tre ruote) e quadricicli leggeri di cilindrata fino a 50 cm3 e con velocità fino a 45 km/h.
Consente il trasporto di un passeggero quando il conducente ha compiuto 16 anni di età e se sulla carta di circolazione indicata tale possibilità.
Corsi di teoria
lunedì-mercoledì-venerdì 18:00-19:00
lunedì-mercoledì-venerdì 18:00-19:00
lunedì-mercoledì-venerdì 20:00-21:00

PATENTE A1
Documenti necessari:
Documenti necessari:

Documenti necessari:
- fotocopia documenti (anche di un genitore)
- una fototessera
- certificato anamnestico del medico di famiglia
Età minima: 16 anni
Consente la guida di:
- motocicli leggeri (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm 3, potenza massima fino a 11 kW e rapporto potenza/peso fino a 0,1 kW/kg;
- tricicli a motore di potenza non superiore a 15 kW;
- macchine agricole che rientrano nei limiti di sagoma e massa previsti per i motoveicoli.
Consente il trasporto di un passeggero se sulla carta di circolazione è indicata tale possibilità.
Corsi di teoria
lunedì-mercoledì-venerdì 18:00-19:00
lunedì-mercoledì-venerdì 18:00-19:00
lunedì-mercoledì-venerdì 20:00-21:00


PATENTE A2
Documenti necessari:
- fotocopia documenti
- una fototessere
- certificato anamnestico del medico di famiglia
Età minima: 18 anni
Consente la guida di:
- motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 35 kW e rapporto potenza/peso fino a 0,2 kW/kg (purchè non siano derivati da una versione dello stesso modello che sviluppi il doppio della potenza massima);
- tricicli a motore di potenza non superiore a 15 kW;
- macchine agricole che rientrano nei limiti di sagoma e massa previsti per i motoveicoli.
Consente il trasporto di un passeggero se sulla carta di circolazione è indicata tale possibilità.

PATENTE A3
Documenti necessari:

Documenti necessari:
- fotocopia documenti
- una fototessera
- certificato anamnestico del medico di famiglia
Età minima:
- accesso graduale: 20 anni da chi è titolare di patente A2 da almeno 2 anni;
- accesso diretto: 24 anni da chi non è titolare di patente A2
Consente la guida di:
- motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata oltre 50 cm3 e velocità oltre 45 km/h;
- tricicli a motore di potenza oltre 15 kW solo dopo aver compiuto 21 anni;
- macchine agricole che rientrano nei limiti di sagoma e massa previsti per i motoveicoli.
Consente il trasporto di un passeggero se sulla carta di circolazione è indicata tale possibilità.
Documenti necessari:
- fotocopia documenti
- tre fototessere
- certificato anamnestico del medico di famiglia
Età minima: 18 anni
Consente la guida di:
- autoveicoli di massa massima 3,5 t con massimo 9 posti compreso il conducente anche se trainanti un rimorchio leggero (750 kg) purchè la massa massima del complesso non superi 4,25 t oppure trainanti un rimorchio non leggero purchè la massima massima del complesso non superi le 3,5 t;
- veicoli che si possono condurre con la patente AM, A1 e B1 ma solo sul territorio nazionale (Italia);
- tricicli a motore di potenza oltre 21 kW solo in Italia e purchè il conducente abbia almeno 21 anni;
- tutti i quadricicli;
- macchine agricole (comprese quelle eccezionali);
- macchine operatrici (escluse quelle eccezionali
Corsi di teoria
lunedì-mercoledì-venerdì 18:00-19:00
lunedì-mercoledì-venerdì 18:00-19:00
lunedì-mercoledì-venerdì 20:00-21:00
Limitazioni per i neopatentati
Chi ha conseguito la patente da meno di 3 anni è consideranto neopatentato. Questo comporta che durante questo periodo:
Chi ha conseguito la patente da meno di 3 anni è consideranto neopatentato. Questo comporta che durante questo periodo:
- la decurtazione del punteggio sulla patente in caso di infrazioni che la prevedono è doppia;
- il tasso alcolemico deve essere 0 g/L;
- il limite di velocità da rispettare è di 90 km/h sulle strade extraurbane e 100 km/h in autostrada.
Inoltre per il primo anno dal conseguimento della patente B si possono guidare autovetture con una potenza massima di 70 Kw e un rapporto potenza tara non superiore 55Kw/t.
Veicolo utilizzato per le esercitazioni di guida e per l'esame: Opel Corsa 1.4 GPL-BENZINA
PATENTI SUPERIORI
Corsi di teoria
martedì e giovedì 19:00-20:00
oppure al mattino su appuntamento